La progettazione grafica, in inglese graphic design, è parte integrante della nostra vita quotidiana.
I progetti grafici sono presenti ovunque: social network, siti web, manifesti, libri, packaging. Dalle piccole etichette delle scatolette del prodotto X a elementi più grandi e più importanti, il graphic design informa, persuade, organizza, stimola, individua, identifica, attira l’attenzione e fornisce piacere.
Spesso non si considera che il successo di un’azienda o di un prodotto è dovuto a una buona comunicazione visiva e che dietro a tutto ci sia un’idea nata da un designer che la immagina e la rende reale.
L’opinione generale che le persone hanno della grafica, purtroppo, è spesso limitata al solo fattore estetico, attribuendo alla professione di designer un valore opinabile e soggettivo.
La fase progettuale alla base di ogni operato di comunicazione visiva non è frutto di una semplice intuizione casuale ma deriva dalla conoscenza delle competenze professionali acquisite con lo studio e l’esperienza. Una buona grafica fa Ia differenza.